sabato 30 ottobre 2010

Happy Halloween!/Felice Halloween!

Our classroom activities about HALLOWEEN /Le nostre attività di classe su HALLOWEEN:




Classe 2^B - Scuola Primaria "A. Ciancia" - Francavilla in Sinni (PZ) Italia

Here we are in second class! / Eccoci in seconda classe!


Hello friends!
Here we are in second class!Click on the photo to see our presentations.
We practised our little written English and, ...
Ciao amici!
Eccoci in seconda! Cliccate sulla foto per vedere le nostre presentazioni.
Abbiamo esercitato il nostro poco Inglese scritto e,...

... of course, our spoken English/ ... naturalmente,il nostro Inglese parlato.


Classe 2^B - Scuola Primaria "A. Ciancia" - Francavilla in Sinni (PZ) - Italia

mercoledì 11 agosto 2010

Il Certifcato di Qualità Etwinning/ The Etwinning Quality Label


l'Unità Etwinning Italiana ci ha conferito il Certificato di Qualità Etwinnig Nazionale!
The Italian Etwinning Unit awarded us with the National Quality Label!

sabato 12 giugno 2010

Maths in English /Matematica in Inglese

Ecco alcune attività di Matematica in Inglese. I bambini contano e operano sulla "Linea dei Numeri" facendo addizioni e sottrazioni con piccoli e grandi numeri.Imparano contemporaneamente Matematica, Inglese ed Educazione motoria.

Here are some Maths activities in English. Children count and operate on the "Number Line" doing additions and substractions with small and big numbers.In the same time they learn Maths, English and P. E..






Ancora Matematica, Inglese e,questa volta, Informatica nel Laboratorio Linguistico /Again Maths, English and, this time, Informatics in the Linguistic Lab:

giovedì 3 giugno 2010

Scambio di lettere/ Exchange of letters


Dopo aver descritto gli animali in Italiano ed in Scienze, gli alunni hanno praticato il loro Inglese e consolidato le loro conoscenze disciplinari scrivendo lettere ai loro partners ed hanno ,così, anche consolidato le loro competenze in Informatica usando Word e ricercando immagini adatte all'argomento.

After describing animals in Italian and in Science, pupils practiced their English and consolidated their subject knowledge writing letters for their partners and,so , also consolidated their computer skills using Word and searching suitable images for the topic.
Classe 1^B - Scuola Primaria "A. Ciancia!" - Francavilla in Sinni(PZ) - Italia

domenica 9 maggio 2010

Qualcosa sul latte / Something about milk

Abbiamo coinvolto i nostri alunni in un progetto sul latte con lo scopo di educarli a corrette abitudini alimentari e di avvicinarli al consumo di questo alimento importantissimo per la loro crescita. Le attività di progetto, svolte in maniera interdisciplinare, hanno coinvolto quasi tutte le discipline compresa la lingua inglese e nella fase conclusiva sono state realizzate attività di sperimentazione in classe e la visita ad un laboratorio caseario artigianale presente nel territorio. Gli alunni hanno così potuto osservare in prima persona quanto appreso teoricamente.
We involved our children in a project about milk to educate them to correct food habits and to draw them near this very important food for their growth. The project activities , carried out in a cross-curricular way, involved all the subjects included English Language and in the conclusive phase we made experimentation activities in the classroom and a visit to a handicraft cheese factory available in our territory. Children could observe personally what they learnt in a theoretical way.

Ecco alcune immagini della visita / Here are some images of the visit:


Poi,utilizzando Windows Movie Maker, i bambini hanno realizzato, con le loro mani, un filmato con disegni e voci in cui si sono esercitati con il lessico relativo al latte.

Then, using Windows Movie Maker, the children made, by their hands, a video with drawings and voices in which they practiced the lexis about milk.



Classe 1^B - scuola Primaria "A. Ciancia" - Francavilla in Sinni (PZ) - Italia

sabato 24 aprile 2010

It's Spring! /E' Primavera!

Ecco come i nostri bambini hanno memorizzato il lessico relativo alla primavera ed acquisito conoscenze interdisciplinari.

Here's how our children memorized the Spring lexis and learnt cross-curricular knowledge.

Prima l'osservazione della Primavera in Villa, poi le relative attività in classe / First the observation of Spring in Villa, Then the related activities in the classroom:

Infine la realizzazione di un filmato, nel laboratorio linguistico, con i disegni prodotti e una filastrocca registrata/ Finally the realization af a video, in the linguistic lab, with the drawings they made and a chant they recorded.



Classe 1^B - Scuola Primaria "A. Ciancia" - Francavilla in Sinni (PZ)- Italia


Get a playlist! Standalone player Get Ringtones!